Peso e alimentazione: forma fisica del Bulldog Francese
Divenuto un membro effettivo della famiglia, amico prezioso dei bambini e degli anziani, compagno fedele per molti single e “bambino di casa” di molte coppie senza figli, è facile che, amatissimo, il nostro Bouledogue sia spesso anche molto viziato.
Sempre più spesso gli “strappi” alla dieta sono i vizi che più frequentemente gli vengono concessi e questo comportamento non è assolutamente corretto per mantenerlo in salute.
Anche se ben alimentato, dopo aver divorato la sua razione, quando si è a tavola il Bouledogue sembra apparentemente affamato e reclama qualche “assaggino” , molto spesso lo fa effettivamente per gola, altre volte si tratta di richiesta di attenzioni.
Quindi si tratta a volte anche di un attacco di egocentrismo!
La sua simpatia ed il modo unico con cui riesce a chiedere (ed ottenere) quello che vuole, fanno il resto.
Sicchè, uno dei principale problemi della razza, come riportato da numerose statistiche cliniche, è quello del sovrappeso fino alla obesità.
Occorre quindi garantire al nostro Bouledogue una alimentazione corretta, equilibrata e senza eccessi.