Bulldog Francese: patologie della razza
Malattie genetiche del bulldog francese, scopriamo quali sono! Il bulldog francese è conosciuto per essere uno dei più godibili e divertenti tra le varie razze di bulldog.
Moltissima gente ora sta avendo interesse per questo piccolo cane, molta di più rispetto agli altri. E come ogni altro cane, il bulldog francese è conosciuto per avere alcuni tipi di patologie a cui prestare attenzione.
La maggior parte di questi problemi fisici sono connessi al modo in cui il loro fisico è strutturato, che li rende unici.
Nonostante sia una delle razze più sane tra i bulldogs, ci sono alcune malattie congenite a cui questo cane è suscettibile.
Il nostro consiglio è di rivolgersi sempre e solo ad allevatori con affisso ENCI e di evitare chi importa i cuccioli di bulldog con colorazioni esotiche che non sono riconosciute e che quasi sempre sviluppano gravi patologie perché ottenuti con incroci.
Purtroppo sempre più spesso le cronache riportano sequestri per traffici illeciti di cuccioli per mano di commercianti di cani che comprano a poche decine di euro dalla Slovacchia (Nitra, la patria delle puppy mills) e che poi importano illegalmente questi cuccioli in Italia prima dei 3 mesi e 21 giorni per poi rivenderli anche cifre di 2500-2800 euro.
Quando cercate un cucciolo di bulldog francese dovete sempre verificare sempre se hanno il DNA depositato e controlli sulle patologie genetiche de genitori per:
- Iperuricosuria (HUU)
- Cataratta Ereditaria (HC)
- Retinopatia Multifocale (CMR)
- Mielopatia Degerativa (DM)
- Cistinuria (CY)
- Ipotirodismo (CHG)
Contenuti
La malattia di Von Willebrand
Come l’emofilia degli umani, questa malattia è porta un problema di sanguinamento ai bulldog francesi.
In questa particolare condizione blocca la coagulazione del sangue e può portare a molte complicazioni.
Collegato a questo problema è associato anche un problema alla tiroide.
Gli allevatori e i veterinari hanno sviluppato un programma che valuta i bulldog francesi appena nati per capire se hanno sviluppato che questo problema fisico.
Sindrome del Brachicefalo (Palatoschisi)
Questa malattia può derivare da un palato molle o palatoschisi del bulldog francese. Molti veterinari e tanti allevatori ritengono impossibile curare una palatoschisi, infatti non si può guarire e questo porta alla morte del cucciolo.
I bulldog francesi che soffrono di questa patologia hanno problemi respiratori e svengono dopo uno sforzo fisico.
Malattie dell’occhio
Sono noti diversi problemi all’occhio per il bulldog francese, può soffrire del coperchio estroflesso del terzo occhio.
Altri problemi all’occhio possono essere l’ulcera alla cornea, cataratta giovanile, glaucoma della retina e displasia in alcuni casi.
E’ molto importante che ogni padrone tenga pulita la pelle che copre l’occhio e assicurarsi che sia asciutta per evitare infezioni.
Megaesofago
Questa situazione patologia include diverse malformazioni e disordini che si combinano nell’esofago.
Può essere considerato grave quando viene vomitato cibo o muco dopo che il bulldog ha mangiato o in seguito a uno sforzo fisico, questo viene chiamato rigurgito passivo.
Questa complicazione il più delle volte porta alla polmonite da aspirazione. Avendo le vie respiratorie ridotte può impedire al cane di disperdere calore dal corpo, questo può essere ininfluente per altri cani ma può essere fatale per il bulldog francese.
Ci sono ancora una varietà di malattie come problemi alla spina dorsale o chondrodysplasia, allergie della pelle e cisti. In genere i bulldog francesi necessitano di un operazione anche quando partoriscono.
E’ sempre meglio consultare il veterinario per capire bene cosa colpisce il tuo bulldog francese, in questo modo può anticipare i problemi quando sono ancora piccoli.