Lussazione della rotula (patella) Bouledogue Francese

Lussazione della rotula (patella) Bulldog Francese

La lussazione della rotula mediale (patella) nel Bulldog francese (MPL) è meglio nota come displasia del ginocchio, una condizione ortopedica che colpisce le razze di piccola taglia, e che raramente viene diagnosticata nelle razze più grandi.

Nei bulldog francesi, la lussazione rotulea mediale è in parte genetica e può colpire i cuccioli in accrescimento: per questo motivo è sempre consigliato prendere un cucciolo da un allevatore che prima di accoppiare esegue i controlli radiografici sui genitori.

Contenuti

Che cos’è la Patella (rotula)

La rotula è un piccolo osso che posizionato sotto ai tendini dei muscoli del quadricipite della coscia e si attacca alla parte anteriore superiore della tibia, appena sotto il ginocchio.

La rotula, insieme al suo tendine e al muscolo quadricipite, formano il “meccanismo estensore” e sono normalmente ben allineati tra loro.

Nel bulldog francese la rotula normalmente si trova in una zona all’interno del ginocchio mentre quando è lussata esce fuori dal solco femorale.

La lussazione della patella è ulteriormente caratterizzata come mediale (interna) o laterale (esterna), a seconda che la rotula si muova sull’interno o esterno del solco.

Normalmente, quando la gamba posteriore del cucciolo di bulldog viene flessa ed estesa, la rotula dovrebbe scivolare su e giù nella scanalatura trocleare all’estremità del femore.

Idealmente, questa scanalatura dovrebbe essere sufficientemente profonda per consentire alla rotula di adattarsi comodamente.

Cause della lussazione della rotula

Quando i tendini, i muscoli e le ossa del cucciolo di bulldog francese sono allineati correttamente, il risultato è un’articolazione del ginocchio stabile.

Tuttavia, quando queste strutture sono allineate in modo improprio, i principali muscoli della coscia tirano verso l’aspetto interno (mediale) della gamba, applicando uno stress anormale all’articolazione del ginocchio.

Queste forze spingono la rotula fuori posto e verso l’interno della gamba. Quando la rotula può uscire e non rientrare, il normale movimento di scorrimento della cartilagine all’interno dell’articolazione viene interrotto.

La cartilagine delle ginocchia del tuo cucciolo si degrada, portando allo sfregamento dell’osso contro l’osso che porta a sviluppare infiammazioni e artrite.

La lussazione della patella mediale nei bulldog francesi (MPL) è una condizione multifattoriale.

Ciò che di solito troviamo nella lussazione della rotula nei cani è un solco trocleare che è troppo superficiale, con un legamento rotuleo laterale indebolito e allungato, che è probabilmente il risultato del solco superficiale.

Il terzo problema si verifica quando l’attacco inferiore del legamento della rotula è troppo lontano dal lato interno dello stinco o della tibia, spesso dovuto al fatto che alcuni soggetti di bulldog francese hanno gambe troppo corte rispetto al corpo.

È anche possibile che questo punto di attacco inferiore si sposti verso l’interno, eliminando l’intero allineamento del giunto.

La lussazione della rotula mediale nei cuccioli di Bulldog francese (MPL)  include altre cause:

  • La conformazione anormale dell’articolazione dell’anca comune ai bulldog, come dispepsia dell’anca, articolazioni dei fianchi sublussanti e lussazioni totali delle articolazioni dell’anca)
  • Malformazione del femore, con angolazione anormale
  • Malformazione della tibia
  • Deviazione della cresta tibiale, la prominenza ossea su cui si attacca il tendine della rotula sotto il ginocchio
  • Rigidità / atrofia dei muscoli del quadricipite del cucciolo, che agisce come una corda dell’arco
  • Un tendine rotuleo che può essere troppo lungo o troppo corto

La gravità della lussazione della rotula mediale nei bulldog francese (MPL) è stata valutata su una scala da uno a quattro, in base all’esame ortopedico delle ginocchio e fa parte delle patologie ereditarie della razza.

Gradi di displasia della patella

Grado I: la rotula del cucciolo può essere lussata manualmente quando la gamba è estesa e la rotula viene spinta ma tornerà in posizione quando viene rilasciata.

Grado II: la rotula del cucciolo si trova liberamente nella sua posizione normale ma si lusserà medialmente quando la gamba è flessa. La riduzione è possibile con la manipolazione. In questo caso si nota generalmente un’andatura “saltellante”.

Grado III: la rotula del cucciolo viene spostata medialmente per la maggior parte del tempo, ma può essere ridotta manualmente quando la gamba è estesa.

Grado IV: la rotula viene spostata medialmente tutto il tempo e non può essere ridotta manualmente. Si nota spesso una posizione curva e alcuni cani possono persino apparire con le gambe a farfalla.

La lussazione della rotula mediale nel trattamento chirurgico dei bulldog francesi è generalmente considerata di grado 2 o superiore.