Bulldog Francese Blu: un meticcio con problemi di salute

Bulldog francese blu e grigio: problemi di salute

Il Bulldog Francese Blu è un “meticcio” (non è una colorazione/razza riconosciuta dalla F.C.I.) quindi non potrà mai avere un pedigree legale e ufficiale se non falsificando un pezzo di carta straccia!

I Bulldog Francesi di colore blu, grigio, merle, lilac, nero focato con occhi di colore azzurro NON ESISTONO o meglio esistono solo perché alcuni commercianti e pseudo-allevatori propongono queste colorazioni “esotiche” non riconosciute dallo standard francese, sfruttando la poca informazione delle persone e rifilando dei cani non di razza!

Vi fanno credere che state acquistando un cucciolo di valore con pedigree (ovviamente falso) ma rischiate anche di incorrere in una sanzione penale e amministrativa molto salata!

Contenuti

Bulldog Francese blu: la truffa corre in rete

Non vi fate truffare da chi vende Bulldog Francesi Blu, Merle, Grigio, Tan con pedigree (falso) riconosciuto da fantomatiche associazioni (es. Allianz) che non sono riconosciute dall F.C.I. (Fédération Cynologique Internationale), l’unica organizzazione a garantire che ogni Kennel nazionale possa emettere pedigree ufficialmente riconosciuti (in Italia è l’ENCI).

Vuoi sapere quali sono i kennel club membri autorizzati e rinosciuti dalla FCI ? Guarda l’elenco completo

Queste associazioni non sono autorizzate quindi i documenti cvhe emettono non hanno nessun valore legale e genetico per la razza.

Ad esempio, per la Slovacchia, l’unico ente ufficiale riconosciuto dalla FCI come riportato dal loro sito ufficiale è la Slovenska Kynologicka Jednota.

Dall’Ungheria e dalla Slovacchia, patria delle puppy mills (fabbriche di cuccioli) in particolare da Nitra, partono i maggiori traffici illeciti di cuccioli meticci senza pedigree, come hanno riportato ancora le cronache negli ultimi mesi.

Cadendo in queste truffe su facebook non comprate un cane di razza ma un meticcio paragonabile a un incrocio pieno di problemi (alopecia) e altre gravi patologie.

Non potrete mai portare un bulldog francese blu a nessuna esposizione canina di bellezza riconosciuta ENCI in quanto a causa della loro colorazione non sarà ammesso, ma questo è il problema minore.

Il Bulldog francese è una razza riconosciuta, ma i colori blu, grigio, merle, chocolate, liliac non sono rinosciuti dallo standard francese e quindi non possono essere considerati cani di razza ma semplicemente degli incroci con altre razze.

Il motivo per cui nessuna associazione e nessun allevatore serio riconoscerà il Bulldog francese blu come razza è perché questo colore è ottenuto attraverso incroci che producono cuccioli con gravi problemi di salute.

I bulldog francesi blu hanno una condizione conosciuta come alopecia blu del cane, che è una nota patologia ereditaria.

Oltre ai problemi di salute che interessano la razza, un Bulldog francese blu ha maggiori probabilità di soffrire di malattie ereditarie.

Non può essere richiesto il pedigree del Bulldog francese blu. Nessun allevatore serio ti venderà un cane che non è di razza e senza relativo pedigree che ne attesta la purezza e la genealogia.

Bulldog francese blu: problemi di salute

Già di suo il bulldog francese ha diversi problemi di salute se non correttamente selezionato come malattia di Von Willebrand, palatoschisi (sindrome del brachicefalo), megaesofago.

Gli allevatori onesti testano sempre i genitori prima di accoppiare per iperuricosuria, cataratta ereditaria, retinopatia multifocale.

Se gli allevatori riconosciuti ENCI non allevano il Bulldog francese blu un motivo ci sarà e solo questi problemi dovrebbero fare capire molto:

  • pelle indolenzita e rugosa
  • reazioni allergiche
  • pelle secca, squamosa e desquamata
  • prurito e peli fragili
  • alopecia sulla testa, orecchie e sulla schiena
  • senza pedigree FCI (meticcio)

Bulldog francese blu: prezzo? Non si deve comprare!

Il prezzo di un cucciolo di Bulldog francese blu dovrebbe essere “ZERO”, ma sopratutto non andrebbe cercato perchè in questo modo si alimenta solo il traffico del cuccioli esotici e si viola la legge!

Purtroppo l’ignoranza delle persone e la poca conoscenza della razza ha portato in questi anni ad essere cercato solo perché raro a discapito della salute!

Essendo una colorazione che nessun allevatore serio seleziona, troverete purtroppo molti commercianti che giocheranno con i vostri sentimenti e che importano cuccioli di colorazione blu e grigia dall’est europa, sopratutto da Nitra (Slovacchia).

Questi cagnari poi mettono in vendita cuccioli senza pedigree infrangendo la legge (D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 529) lo stesso vale per chi li acquista, favorendo il traffico di cuccioli senza pedigree.

La vendita e l’acquisto di cani di razza senza un pedigree riconosciuto ENCI/FCI è penalmente punibile.

Chi vende e acquista un cucciolo di Bulldog francese blu e grigio commette un reato che prevede una sanzione che va dai 10.000 ai 60.000 euro per chi vende un animale non rispettando l’attuale normativa e punibile con la reclusione da 3 mesi a ad 1 anno.

Stop al traffico di cuccioli esotici, non sono razze riconosciute ma solo degli incroci (meticci)

I Bulldog francesi sono riconosciuti solo nei colori Bringe, Caille (bianco con pezzature bringè o con pezzature fulve) e Fulvo.

1 commento

I commenti sono chiusi.