Addestramento Bouledogue francese: come educarlo
I Bulldog francesi non richiedono molta cura e generalmente si comportano bene in piccoli spazi abitativi. Non sono cani rumorosi e la maggior parte di loro ama molto le persone, anche se ci sono differenze individuali nel modo in cui vanno d’accordo con altri animali.
Non dovrebbero mai essere autorizzati a correre liberi e dovrebbero essere portati all’aperto sempre al guinzaglio. I Bulldog francesi non devono mai essere lasciati incustoditi vicino all’acqua, poiché non sono bravi a nuotare e possono facilmente annegare a causa della loro struttura frontale pesante.
I bulldog francesi vivono meglio a temperature moderate e devono essere attentamente controllati quando la temperatura scendo molto o cresce in estate. Possono ansimare molto o avere brividi: queste sono indicazioni di un’eccessiva esposizione. In ambienti caldi oltre i 20°C, l’aria condizionata in casa e in auto sono indispensabili!
Cercate di utilizzare giochi per cani molto resistenti, poiché quelle mascelle potenti del bulldog possono distruggere facilmente qualsiasi oggetto.
Da evitare le famose ossa di pelle di bufalo, molto pericolose quando si ammorbidiscono possono creare occlusioni intestinale e anche la morte.
Molto importante è l’igiene quotidiana: la spazzolatura occasionale mantiene il pelo lucido e il taglio regolare delle unghie è d’obbligo poiché molti cani di solito non consumano le unghie correndo.
La pulizia regolare delle orecchie e delle pieghe profonde del viso eviterà il rischio di dermatiti così come il controllo regolare delle sacche anali.
Un bravo veterinario può consigliarti su come prendersi cura di orecchie, pieghe della pelle e sacche anali, nonché su come nutrire il tuo cucciolo.
È importante che i bulldog francesi siano tenuti ad un peso adeguato; un bulldog francese obeso ha un rischio molto più elevato per molti problemi di salute della razza.
Per chi vive in zone calde è consigliato collocare la cuccia in un posto fresco in quanto il bulldog francese soffre molto il caldo.
Dovresti portare il tuo bulldog francese a corsi di formazione per socializzare bene con i suoi simili, non appena avrà completato il ciclo vaccinale corretto.
Questo lo si abituerà a stare con altri cani e persone, ti insegnerà come comunicagli i tuoi desideri e gli insegnerà le basi come camminare bene al guinzaglio, sedersi, restare e venire al comando.
Anche se carino e dall’aspetto tenero, un bulldog francese ha una grande personalità e ha bisogno di un adeguato addestramento per renderlo un compagno civile.
Contrariamente allo stereotipo di “testardo”, la maggior parte dei bulldog francesi si sforza di compiacere i loro proprietari e sono quindi molto addestrabili con la giusta motivazione (di solito il cibo).
Ora ci sono molti bulldog francesi che competono con successo in varie discipline come obedience, esposizioni di bellezza, agility e alcuni hanno persino svolto attività di ricerca sul campo.
I bulldog francesi possono anche essere eccellenti cani da lavoro in tutti i tipi di situazioni come pet therapy in contesti di volontariato come scuole, case di cura e ospedali.