Ti stai domandando quali siano le migliori crocchette per il tuo Bouledogue francese? In questo articolo ti spiego nel dettaglio: Quali sono le caratteristiche che dovresti ricercare nelle crocchette per il bulldog Come leggere l’etichetta nel modo giusto Come capire da quali marchi stare alla larga per la salute del tuo amato Frenchie. Buona lettura. […]
Salute
Ti stai domandando quali siano le migliori crocchette per il tuo bouledogue francese? In questo articolo ti spiego nel dettaglio : quali sono le caratteristiche che dovresti ricercare nelle crocchette per il bouledogue. come leggere l’etichetta nel modo giusto. come capire da quali marchi stare alla larga per la salute del tuo amato Frenchie. Caratteristiche […]
La cheratite superficiale cronica (cheratite pannosa del cane) detta anche “panno corneale” è una condizione immuno-mediata che colpisce la cornea o la parte trasparente dell’occhio. Ci sono alcune razze più predisposte a questa patologia, sopratutto le razze brachicefale come Bouledogue Francese, Boxer, Carlino, Boston Terrier, Pechinese, Cavalier King Charles Spaniel, Shar-pei, Lhasa Apso, Shih-Tzu, Dogue de […]
Il Bulldog Francese Blu è un “meticcio” (non è una colorazione/razza riconosciuta dalla F.C.I.) quindi non potrà mai avere un pedigree legale e ufficiale se non falsificando un pezzo di carta straccia! I Bulldog Francesi di colore blu, grigio, merle, lilac, nero focato con occhi di colore azzurro NON ESISTONO o meglio esistono solo perché […]
Il virus dell’influenza canina (CIV) è un’infezione respiratoria virale. Ci sono stati due ceppi identificati del virus negli Stati Uniti: H3N8 e H3N2. Questi virus sono considerati endemici negli Stati Uniti e ci sono stati casi di entrambi i ceppi in Oregon. Trasmissione del virus L’influenza canina è una malattia trasmessa per via aerea, proprio come la tosse […]
In questo articolo parleremo dei tumori del tessuto connettivo nei cani, definito come mastocitoma nel cane che nella maggior parte dei casi ha un comportamento biologico benigno. I mastociti sono cellule che risiedono nei tessuti connettivi, in particolare nei vasi sanguigni e nervi che sono più vicini alle superfici esterne (pelle, polmoni, naso, bocca). Le loro […]
L’ehrlichiosi nel cane è provocata da un’agente eziologico Rickettsia Erhrlichia Canis, un batterio Gram-negativo. Questa infezione è trasmessa dalla zecca bruna del cane (Rhipicephalus sanguineus) che è sia il vettore sia il principale serbatoio di E. canis e che trasmette la malattia attraverso il pasto di sangue sull’ospite, che viene contaminato tramite le secrezioni salivari […]
Molti proprietari di bulldog francese si chiedono quale sia la migliore alimentazione per il loro fedele compagno: cibo fresco e naturale o alimentazione industriale a base di crocchette? Ormai è chiaro a tutti come un’alimentazione fresca rispetto a quello lavorato sia la scelta più corretta per mantenere in salute il proprio Franchie, purtroppo ancora oggi […]
La lussazione della rotula mediale (patella) nel Bulldog francese (MPL) è meglio nota come displasia del ginocchio, una condizione ortopedica che colpisce le razze di piccola taglia, e che raramente viene diagnosticata nelle razze più grandi. Nei bulldog francesi, la lussazione rotulea mediale è in parte genetica e può colpire i cuccioli in accrescimento: per […]
La mielopatia degenerativa nel bulldog francese (nota anche come radiculomelopatia degenerativa cronica) è una malattia progressiva del midollo spinale che colpisce questa razza. La malattia ha un’insorgenza insidiosa in genere tra i 7 e i 14 anni. Inizia con una perdita di coordinazione (atassia) degli arti posteriori. A partire dal 15 luglio 2008 il gene […]